Ancora una volta, il Tittoni non tradisce le attese. La pista di Cingoli e il moto club Fagioli, con la loro storia unica, regalano un altro grande evento di motocross agli appassionati, con la quarta prova del campionato italiano Prestige andata in scena sabato 17 e domenica 18 maggio. Gare mozzafiato, che decretano vincitori Isak Gifting (Mx1), Valerio Lata (Mx2) e Niccolò Alvisi (Rookies Cup).

MX1 – Gara 1

Simone Croci parte in testa, con Isak Gifting subito alle sue spalle e deciso ad approfittare della cattiva partenza dei suoi principali avversari, Jan Pancar e Ivo Monticelli. Lo svedese allunga in testa, mentre Monticelli si porta in seconda posizione, seguito dal compagno di squadra Cedric Soubeyras. Bagarre totale per la quarta posizione, con protagonisti Croci, Pancar, Federico Tuani, Nicholas Lapucci, Filippo Zonta, Yuri Quarti e Cornelius Toendel. Questi piloti si superano a ripetizione e alla fine è Lapucci a regolare il gruppetto, davanti a Pancar. Primo dei Fast è Pablo D’Aniello, undicesimo.

Gara 2

Monticelli brucia tutti e si aggiudica la holeshot, mentre dietro di lui c’è un mucchio che lascia a terra Pancar. Monticelli prova la fuga, ma viene riassorbito da Gifting, che lo supera andandosene indisturbato. Il pilota di casa, invece, resta a duellare con Soubeyras per la seconda posizione. Nel frattempo, Pancar risale con una rimonta straordinaria e negli ultimi due giri raggiunge Soubeyras e Monticelli, riuscendo a superare l’italiano proprio all’ultima curva. Pancar, quindi, secondo, davanti a Monticelli, Soubeyras e un ottimo Croci. Undicesima posizione per il primo Fast, Matteo Del Coco.

Overall
La doppia vittoria di Cingoli riporta Isak Gifting (Yamaha) sul gradino più alto del podio e in vetta alla classifica di campionato. Federico Tuani, del MC Berbenno, è 8°; e il dalminese Yuri Quarti, del MC Cairatese, è 9°. Emanuele Alberio, del BBR Offroad è 11°.

A tal proposito, così commenta Yuri Quarti: “Che spettacolo, mi sono divertito un sacco. Belle lotte nelle posizioni che contano con buona velocitĂ  e ritmo, peccato per qualche problemino e una caduta, che non ci ha permesso di raggiungere il risultato che meritavamo. Ringrazio @aeffemotor e @davidemcrteam che in una settimana mi hanno preparato la moto per correre e inoltre ringrazio tutte le persone che mi son state vicino insieme ai miei sponsor”.

Nella Fast Pablo D’Aniello (Yamaha – Orbassano racing) centra la sua prima vittoria. Alessandro Lentini, del MC Berbenno, è 5°.

MX2 – Gara 1

Valerio Lata conquista subito il comando e spinge al massimo. Alle sue spalle c’è Simone Mancini, che prova a reggere il suo ritmo, ma dopo alcuni giri segna il passo e cede qualche secondo. Alessandro Lupino soffre nella prima parte di gara, salvo poi trovare il giusto ritmo a metà manche, cosa che gli consente di superare Julius Mikula per la terza posizione. Al quinto posto Andrea Zanotti. Patrick Busatto chiude primo dei Fast, con la decima posizione assoluta.

Gara 2

Lo scatto che vale la holeshot se l’aggiudica Zanotti, ma dopo un paio di giri è Lupino a passare al comando. Il campione uscente della Mx1 sfrutta tutta la sua esperienza per tenersi dietro Lata, costringendo il numero 1 della Mx2 a dare fondo alle sue energie per inventare il sorpasso. Ma anche dopo aver ceduto la posizione, Lupino rimane incollato a Lata e nel frattempo arriva Mikula, protagonista di una grande rimonta. L’arrivo è una volata a tre, con Lata che precede di pochi metri Lupino e Mikula. Mancini termina quarto e Alessandro Manucci quinto. Il migliore dei Fast è Iacopo Fabbri, in ottava posizione.

Overall
Doppietta e massimo punteggio per Valerio Lata (Honda – Fiamme Oro), che allunga ulteriormente in testa alla classifica. Sul podio di Cingoli precede Alessandro Lupino (Ducati – Fiamme Oro) e il padrone di casa Simone Mancini (Fantic – Megan racing). Amaro quarto posto per l’altro grande protagonista di questa splendida giornata di gare: Julius Mikula (TM). Quinto assoluto è Andrea Zanotti (Husqvarna – Intimiano Natale Noseda). Il seriano di Fiorano al Serio Luca Ruffini, del MC Berbenno, è 9°

Nella Fast vittoria di Iacopo Fabbri (KTM – Erresse). Andrea Brilli, del MC Berbenno, è 11°.

Rookies Cup

Dopo la vittoria della manche del sabato, Niccolò Alvisi (KTM – Amx) concede il bis, grazie a una prestazione impeccabile. Per lui tabella rossa, davanti a Niccolò Mannini (TM – Fermignanese), che totalizza un terzo e un secondo posto. Qualche errore di troppo in gara-2 costringe Francesco Bellei (Fantic – Mc Double B) alla terza posizione assoluta, con un secondo e un sesto posto. Chiude quarto Riccardo Pini (TM – Mcv motorsport) e quinto Cesar Paine Diaz (Husqvarna – Orbassano racing). Leonardo Calandra, del MC Berbenno, è 8°; e Giorgio Verderosa 11°..

Per il campionato italiano Prestige delle classi Mx1 e Mx2 ora arriva un periodo di pausa. Il prossimo appuntamento, il quinto e penultimo della stagione, è in programma il 30 e 31 agosto a Castiglione del Lago.

da Federmoto