Domenica 29 giugno, Pellegrino Parmense. È proprio in questa piccola località in provincia di Parma che si è svolto il terzo round del Campionato Italiano Major firmato 24MX, prova che ha segnato il giro di boa del campionato in questa stagione 2025. A dare vita all’evento è stata la forza lavoro del Motoclub Valstirone, che è riuscita a richiamare tre piloti d’eccellenza dell’enduro italiano, ovvero Manolo Morettini (Honda), Samuele Bernardini (Honda) e Thomas Oldrati (Honda), presenti in veste di ospiti e partecipanti della classe a loro dedicata: la classe Elité.

La sfida per il titolo di pilota più veloce di giornata non ha lasciato spazi alle ipotesi, perché il velocissimo Deny Philippaerts (TM – Motoclub Sebino Camuno), tornato in pista dopo l’assenza a Figline Vegliaturo, ha bruciato in tutto e per tutto le prove speciali. Sul podio Roberto Rota (TM) e Alessandro Esposto (Honda).

La situazione in Top Class Major è con gli stessi protagonisti.

La classe Master 250 2T è breve: Riccardo Chiappa (Husqvarna) va da subito ad occupare la vetta della classifica e la difende fino a fine gara, conquistando l’oro di giornata. Dietro lo hanno seguito Davide Desirello (Gas Gas), secondo posto, e Alessandro Borghi (Yamaha), terzo.

Nella Master 300 è Alessandro Corradin (Sherco) a conquistare la vittoria, davanti a Riccardo Peroni (Sherco) e Francesco Grosso (Rieju).

A dominare la classe Master 250 4T è l’inarrestabile Damiano Lullo (Husqvarna), che sigla la terza vittoria consecutiva. Maicol Parini (Husqvarna) e Matteo Pelucchi (Fantic) completano il podio.

Classe Master 450. Vittoria di giornata per Lorenzo Pastore (Sherco) su Domenico Luca Morelli (KTM – 3G Factory Team) e Marco Casucci (Husqvarna).

Netta la gara che ha visto protagonisti i piloti della Expert 250 2T. A vincere la giornata è Alberto Teofili (Vent HM) con notevole distacco su Giorgio Alberti (MC Costa Volpino – Sherco) e Christian Natta (Gas Gas),

Protagonista della Expert 300 è ancora una volta Alessandro Rizza (KTM – Motoclub Sebino Camuno), che festeggia per la terza volta consecutiva l’oro di classe. L’argento è andato, invece, a Matteo Ferrari (KTM – Motoclub Sebino Camuno), mentre il bronzo a Matteo Cravedi (Husqvarna).

Giovanni Sommaruga (Honda) marca, anche in questa gara, la propria leadership dominando la classe Expert 250 4T. Dietro si è imposto Mirko De Felice (KTM) su David Favero (Honda).

Expert 450 al cardiopalmo: con podio a Marco Rughi (Beta), Davide Dall’Ava (KTM – TNT) e Carlo Tagliani (KTM).

Veteran 2T. Qui è Nicola Tambini (KTM) a fare sua la classe, davanti a Francesco Sibelli (Beta) ed Eros Bordoli (KTM – Motoclub Sebino Camuno).

A primeggiare nella Veteran 4T è ancora una volta Angelo Maria Maggi (KTM) su Renzo Ravagli (Beta) e Luigi Cogato (KTM).

Nella Superveteran 2T stoccata di Andrea Pagani (KTM) Fabrizio Muccioli (Gas Gas) e Alberto Facci (KTM).

Superveteran 4T: dominio di Simone Girolami (KTM) su Roberto Zardo (KTM – Motoclub Gaerne) e Andrea Traini (Husqvarna).

Carlo Valenti (KTM – Motoclub Sebino Camuno) festeggia il trionfo in classe Ultraveteran 2T. La situazione netta della categoria viene scossa dall’impeto di Roberto Cesareni (KTM – Motoclub Sebino Camuno) che, sulle battute di chiusura della giornata, attua un sorpasso da paura su Marco Lagorio (Beta), che passa al terzo gradino del podio.

Fabrizio Hriaz (KTM – Team Specia) si aggiudica per la terza volta l’oro nella Ultraveteran 4T, andando ad aggiungere altri 20 punti ai 40 accumulati finora. A seguire Luca Gandolfo (KTM – 3G Factory Team) e Paolo Bertorello (Beta)

Primo nella classifica dei Motoclub è il Sebino Camuno con la squadra formata da Deny Philippaerts, Alessandro Rizza e Carlo Valenti. Seconda posizione per la formazione del Motoclub Abbiate Guazzone, e bronzo per il Motoclub Caerevetus.

tra i Team Indipendenti è Osellini Team che trionfa.

 

Press Office

OffRoad Pro Racing