Due ore intense, fatte di idee e di proposte per il futuro dell’Enduro a Bergamo. E’ successo giovedì 2 ottobre, nella sala Olmi della Provincia di Bergamo, dove l’europarlamentare e presidente del Coni Bergamo Lara Magoni, alla presenza di Sua Eccellenza il prefetto di Bergamo Luca Rotondi, ha voluto organizzare un incontro per approfondire il tema dell’enduro a Bergamo, dopo il successo ottenuto a fine agosto dalla “Sei Giorni Internazionale di Enduro, organizzata dal Motoclub Bergamo. Titolo: “Il futuro dell’enduro”.
Come si legge in una nota del MC Bergamo sulla pagina Facebook, “la Sei Giorni” ha lasciato un’eredità preziosa di sport e di valori che ci dà slancio per nuove iniziative concertate con le istituzioni del territorio a tutti i livelli. Se ne è parlato nel corso dell’incontro, molto partecipato.
Con Lara Magoni e Luca Rotondi, un tavolo di tutto rispetto: Michele Schiavi e Alberto Mazzoleni, consiglieri regionali; i rappresentanti della Fmi, Ivan Bidorini e Giancarlo Strani; oltre ai sindaci bergamaschi che si sono dichiarati disponibili ad un tavolo operativo per avviare buone pratiche sportive sui loro territori: i primi cittadini di Clusone, Massimo Morstabilini; di Zandobbio, Mosè Parigi; di Albino, Daniele Esposito; di Ponte Nossa Stefano Mazzoleni; e, nelle doppie vesti di presidenti delle Comunità montane della Val Brembana e dei Laghi, anche i due sindaci di Piazzatorre, Valeriano Bianchi, e di Trescore, Danny Benedetti.
In platea tantissimi esponenti del mondo delle due ruote bergamasco e i due, festeggiatissimi super campioni: Manolo Morettini di Vertova e Samuele Bernardini di Cortona (Arezzo).
foto da Pagina FBK del MC Bergamo